Chi viaggia molto, così come chi utilizza frequentemente l’inglese per lavoro, sa quanto importanti siano le certificazioni linguistiche, che attestano il livello di conoscenza della lingua e sono riconosciute internazionalmente.
I motivi per ottenere una certificazione della lingua inglese possono essere diversi, ma alcune vengono spesso richieste per studiare o lavorare in Inghilterra e in Irlanda, negli Stati Uniti, in Canada e in Australia. Le principali certificazioni di inglese possono essere conseguite in Italia, sostenendo uno specifico esame presso un istituto linguistico autorizzato.
Le certificazioni necessarie per studiare all’estero
Vivere in Inghilterra o negli Stati Uniti per un certo periodo e frequentare una scuola prestigiosa è il sogno di molti, ma per accedere a università e college è necessario essere in possesso delle necessarie certificazioni linguistiche, che confermino la conoscenza della lingua: non solo scriverla e leggerla, ma anche comprenderla alla perfezione ed esprimersi correttamente.
Sostenere una conversazione in inglese senza difficoltà è fondamentale non solo per lo studio, ma anche per trovare un lavoro, farsi degli amici e muoversi senza difficoltà in una grande città come è, ad esempio, Londra, che merita di essere scoperta: vedi questa guida utile per ricercare i punti più affascinanti e per non perdere le esperienze che la città offre.
Ciò significa che, prima di partire per un soggiorno all’estero per studiare in un’università dove l’inglese è la lingua ufficiale, è bene impegnarsi a fondo per ottenere le necessarie certificazioni.
Cambridge English: dimostrare la padronanza della lingua inglese
Le certificazioni più note, ma anche più richieste, che provano una profonda e completa conoscenza della lingua inglese, sono le Cambridge English, per valutare l’abilità comunicativa sia a livello generico che professionale, sono ottenibili in Italia sostenendo i relativi esami.
Nel momento in cui si decide di iscriversi ad un corso di lingua inglese in Italia, è importante non basarsi solo sul costo o sulla location e, piuttosto, verificare appunto la possibilità di conseguire le certificazioni Cambridge English e la presenza di docenti qualificati e professionali.
Le certificazioni Cambridge si dividono in due serie: una per valutare la conoscenza generale della lingua, e l’altra per l’inglese commerciale, e si basano su una scala di livelli fissati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER).
La lingua inglese generica viene valutata e certificata con cinque livelli diversi: A2 e B1 (base), B2 (intermedio), C1 (avanzato), C2 (perfetta padronanza della lingua). la maggior parte delle università britanniche richiede il livello C1.
Le certificazioni Cambridge per l’inglese commerciale (Business) sono tre: B1 (base), B2 (intermedio), C1 (avanzato).
Certificazione TOEFL iBT per studiare in tutto il mondo
Per frequentare università e strutture scolastiche praticamente in tutto il mondo, è necessario ottenere la certificazione TOEFL, Test of English as a Foreign Language, un test che valuta la capacità di ascoltare e comprendere un corso universitario in inglese, verificando la capacità di comprensione, lettura, scrittura e conversazione.
La certificazione TOEFL può essere conseguita tramite test online: anche in questo caso, si consiglia di frequentare corsi e scuole di inglese che consentano di ottenerla direttamente.